Settembre, si sa, è il vero “nuovo inizio” dell’anno. Dopo le vacanze rientrare in palestra non è sempre facile: mancanza di costanza, poca energia, voglia di rimandare.
Ma se pratichi pole dance sai bene che ogni pausa si fa sentire: il corpo diventa meno reattivo, la pelle scivola di più, i trick faticano a tornare fluidi.
Come insegnante con 9 anni di esperienza, oggi voglio condividere con te 10 consigli sinceri per ripartire con il piede giusto. Non sono sempre facili da leggere, ma se li metti in pratica ti aiuteranno davvero a ritrovare motivazione, forza e continuità.
1. Spegni il telefono (quasi sempre)
Filmarsi va benissimo, ma fallo per rivedere i tuoi progressi e correggere gli errori, non per creare subito contenuti per Instagram. La lezione di pole è la tua ora sacra: dedicata a te stessa, alla concentrazione e al divertimento con le compagne.
2. Rispetta gli orari
Arrivare in ritardo o andare via prima significa toglierti valore da sola. Quell’ora è il tuo regalo: vivila fino in fondo.
3. Filma per imparare, non per performare
Ogni video è uno specchio dei tuoi progressi, non un palcoscenico social. Impara a guardarti con occhi critici ma amorevoli: ti servirà molto di più di 100 like.
4. La costanza batte l’intensità
Meglio un allenamento a settimana mantenuto per mesi che due settimane di fuoco seguite da mesi di stop. La pole è pazienza, disciplina e continuità.
5. Compra meno, compra meglio
Un completino cheap da fast fashion si rovina in pochi lavaggi e spesso è prodotto senza etica. La pole dance non è uno sport economico: scegli capi studiati apposta per questo, che ti sostengano, valorizzino e durino nel tempo.
👉 Scopri i completini PPole Dance – etici, sostenibili e creati per farti brillare sul palo.
Questo set verde oliva, per esempio, è perfetto per l’autunno.
Top per pole dance Verde Oliva
- Disegnato da pole dancer per pole dancer
- Vestibilità regular: acquista la tua taglia abituale
- Adatto anche a seno abbondante
- Nessun ferretto, né imbottiture
- Scollo all’americana
- Bottoncini regolabili sul collo
- Retina trasparente davanti
- Possibilità di abbinare la culotte
- Materiale estremamente elastico che non limita l’allenamento
- Ultra-morbido, traspirante e delicato sulla pelle, foderato, doppiato, asciuga in fretta e non si vedono macchie di sudore
- Cura e lavaggio: per mantenere la brillantezza del colore e l’elasticità del materiale, lava in acqua fredda, con colori simili
6. Alimentati come un’atleta
Non puoi chiedere forza al tuo corpo se lo nutri solo con junk food e delivery. La pole richiede energia vera: cibi freschi, nutrienti e preparati con amore.
7. La pole è disciplina, non eccesso
Non serve strafare o fare mille cose insieme. Il progresso nasce dall’equilibrio: ascolta il tuo corpo, rispetta i tempi, lascia spazio al recupero.
8. Non ti serve un corpo nuovo, ma occhi nuovi
Non cercare la perfezione: impara a vedere i tuoi progressi, la tua forza e la tua unicità. La pole non ti cambia identità: ti aiuta a scoprire quella che hai già.
9. Ogni anno ti rende più forte
Non servono filtri o ritocchi: l’età porta consapevolezza, grazia e fascino. La pole dance è l’arte di brillare con ciò che sei, non di inseguire un ideale impossibile.
10. Prenditi il tempo che serve
La pole non si improvvisa in 5 minuti. Senza riscaldamento rischi infortuni, senza dedizione non arrivano i risultati. Non serve allenarsi ore ogni giorno, ma serve esserci con presenza e costanza.
Il tuo vero investimento
La pole dance non è solo uno sport: è un percorso di crescita personale, un allenamento per corpo e mente, un atto d’amore verso te stessa.
E se vuoi ricominciare al meglio, fallo con gli strumenti giusti: tempo, costanza, alimentazione… e un completino che ti faccia sentire sicura e valorizzata.
👉 Dai un’occhiata ai nuovi arrivi PPole Dance: pensati da un’insegnante per chi vive la pole ogni giorno

